Qualsiasi sito, blog e agenzia di web marketing ti dirà che per avere successo online la prima cosa da fare è migliorare l’User Experience del proprio sito web.
Si tratta dell’insieme delle sensazioni che una persona prova durante l’utilizzo di un prodotto o la fruizione di un servizio. Comprende l’esperienza, l’utilità, gli aspetti affettivi, l’attribuzione di valore, l’efficienza del sistema.
La più probabile delle ipotesi è che il tuo potenziale cliente si annoi, si soffermi su qualcosa che in realtà non lo interessa o che non trovi la risposta efficace alle sue domande. Questi problemi rientrano nella sfera della User Experience.
L’esperienza dell’utente mentre naviga il tuo sito aziendale è fondamentale nella strategia di internet marketing sia per farti conoscere che per acquisire contatti.
Impara di più sulle strategie di web marketing.
Molto spesso all’interno dei siti web ci sono degli errori di User Experience comuni dettati dalla tendenza di copiare dagli altri protagonisti del mercato. Ma non solo, alcuni siti non soddisfano l’esperienza dell’utente perché nel realizzarli non si ha fatto le domande giuste al pubblico giusto. Si confonde estetica e design dando troppo spazio alla soggettività.
Dovremmo sempre tenere a mente l’obiettivo: il sito web è il luogo in cui presentiamo l’azienda ed i prodotti o servizi che offriamo motivandone le qualità e convincendone l’acquisto.
Prova a farlo e vedrai quante cose pensano di te gli utenti che nemmeno immaginavi!
Innanzi tutto non dimenticare di effettuare la valutazione sia da desktop che da mobile!
In secondo luogo, i test di usabilità sono come delle interviste in cui si chiede all’utente di svolgere delle attività o rispondere ad alcune domande mentre sta navigando sul sito web.
Vuoi sapere di più su come facciamo noi i test di usabilità? Passa al paragrafo successivo o Contattaci!
Osservando con attenzione come si muove l’utente, le sue reazioni e come interagisce con i contenuti oppure con le funzionalità del sito, si possono individuare i maggiori problemi di usabilità e le ragioni per le quali non si ottengono le conversioni attese.
Chiedi ad alcuni dei tuoi clienti, o utenti, di esprimere liberamente ed intuitivamente, a voce alta o tramite i mezzi del web, ciò che pensa durante la navigazione. Più spontanei e in diretta saranno i commenti più efficaci saranno i test.
Leggi sul nostro blog di più sui CRM per scegliere quale sia il più adatto per creare il tuo sito web ed esprimere l’anima della tua azienda.
Quando un sito presenta uno slider di immagini pieno zeppo di offerte, accompagnate da banner e animazioni automatiche che cercano di indurre all’acquisto, il visitatore prova un senso di confusione e perde il controllo della propria percezione
Testi troppo piccoli, font e caratteri non intuitivi, o colori che confondono, non permettono la corretta lettura dei contenuti e stancano l’utente, che perde la pazienza ed esce senza compiere alcuna azione. Allo stesso modo blocchi di testi con troppe parole, oppure freddi e senza alcuna empatia, non inviteranno il lettore ad approfondire l’argomento, anzi!
Che cosa offre questo sito e quindi l’azienda in questione? Quali sono le caratteristiche ed i vantaggi del prodotto? Spesso la risposta a tali domande non è chiara tra le pagine dei siti web.
Se nel bottone per compiere un’azione o nelle icone relative alla navigazione non vengono inseriti dei micro testi che invitino all’azione, l’utente potrebbe non capirne l’utilità. Che cosa stai invitando a fare? Spiegalo all’utente! Ancora, se il banner che propone un’offerta non ha alcuna call to action, rari sono gli utenti che andranno autonomamente nella pagina dei contatti per richiedere informazioni. Inserisci un invito all’azione già sui banner!
Questi sono errori più comuni, anche se forse banali, ma che si ritrovano su quasi tutti i siti web. Verifica l’User Experience del tuo sito aziendale per ottimizzare il tempo dei tuoi utenti e le tue possibilità di vendita! Contattaci per un test di usabilità effettuato da professionisti!
Vetrina online con schede prodotto in cinque lingue, L'obiettivo: Ram Srl è un'azienda specializzata nella…
Richiedi informazioni EMILIA-ROMAGNA – Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I.…
Richiedi informazioni LAZIO - Voucher Digitalizzazione PMI - CNA e Comune La Regione Lazio annuncia…
Richiedi informazioni SALERNO – Bando Voucher Digitali i4.0 – Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024…
Portale bilingue e integrazione Google Reviews, L'obiettivo: Camping Tiglio è un campeggio situato a Lugana…
Richiedi informazioni MODENA - Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2024 La Camera di Commercio…