Non è un editor HTML visuale, ma un programma in grado di costruire un sito per Internet Explorer generando esclusivamente codice proprietario.
FrontPage è un programma che offre anche un’alternativa all’uso di software autonomo per FTP, consentendo di “pubblicare” e sviluppare il proprio sito internet direttamente sul server, purché il server host abbia installate le estensioni per FrontPage.
Una delle funzionalità più interessanti di FrontPage come programma è il supporto per web templates davvero facili da usare costruendo un sito internet.
La differenza fondamentale tra questi templates e gli altri generici html templates è che i templates di FrontPage sono dotati di un sistema di navigazione automatico che crea pulsanti animati per le pagine aggiunte dall’utente, oltre a un sistema complesso di navigazione multi-livello usando i pulsanti e la struttura del sito internet. I templates di FrontPage includono i temi di FrontPage al posto degli stili CSS.
Dal 2003 il programma Frontpage non è più sviluppato e dal 2006 è stato lasciato a se stesso (come un relitto) dalla Microsoft.
Oggi invece, per la creazione e lo sviluppo di siti web, si discute molto di WordPress. Un CMS dinamico e facile da utilizzare che a differenza di Frontpage è senza ombra di dubbio più sicuro e versatile.
I contenuti del sito internet del comune di Schio sono infatti completamente accessibili. Sottostanno infatti ai rigidi dettagli standard di sviluppo sull’accessibilità sanciti dalla Web Accessibility Initiative (WAI).
E’ da segnalare che un notevole cambiamento della percezione istituzionale da parte dei cittadini e un loro maggiore coinvolgimento nelle attività pubbliche attraverso l’uso del web contribuiranno ad ampliare il grado di partecipazione attiva e a migliorare sensibilmente il livello della governance locale.
Complimenti comunque al webmaster che cura lo sviluppo del sito Internet del comune di Schio con soluzioni all’avanguardia che garantiscono equilibrio tra contenuti ed esigenze di natura estetica e tecnica.
Il sito internet inarzignano.it nasce con la convinzione che un maggiore scambio di informazioni può essere occasione di importanti sinergie (ancora di più attraverso uno spazio aperto ai commenti e ai consigli che i cittadini), soprattutto in un centro in pieno sviluppo come Arzignano.
Il progetto è stato realizzato tenendo conto del target al quale si rivolgono i suoi contenuti che sono interessanti, utili e sempre aggiornati. C’è da sottolineare a questo proposito che alcuni contenuti sono particolarmente efficaci nell’attirare i visitatori la prima volta e nel farli ritornare.
La home page, vetrina del sito internet di Arzignano, ha uno sviluppo verticale più profondo, in linea con i vari siti web di informazione presenti in Rete, con informazioni organizzate in modo efficace. E soprattutto con un sistema di navigazione che consente di raggiungere con facilità anche l’ultimo bit di informazione disponibile.
Vetrina online con schede prodotto in cinque lingue, L'obiettivo: Ram Srl è un'azienda specializzata nella…
Richiedi informazioni EMILIA-ROMAGNA – Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I.…
Richiedi informazioni LAZIO - Voucher Digitalizzazione PMI - CNA e Comune La Regione Lazio annuncia…
Richiedi informazioni SALERNO – Bando Voucher Digitali i4.0 – Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024…
Portale bilingue e integrazione Google Reviews, L'obiettivo: Camping Tiglio è un campeggio situato a Lugana…
Richiedi informazioni MODENA - Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2024 La Camera di Commercio…