Blog

Come proteggere un sito WordPress usando SSL e HTTPS

Stai cercando di passare da HTTP a HTTPS e installare un certificato di sicurezza SSL sul tuo sito di WordPress? Non preoccuparti, seguici per capire come proteggere un sito WordPress usando SSL e HTTPS

Come impostare HTTPS su tutte le pagine del proprio sito WordPress

Prima di tutto è necessario acquistare o richiedere l’attivazione del certificato SSL sul server di host del tuo sito web.

Se stai avviando un nuovo sito o vuoi semplicemente rendere più sicuro un sito già esistente utilizzando HTTPS su tutte le pagine, devi semplicemente aggiornare l’URL. Questo semplice passaggio lo puoi fare da Impostazioni → Generale → aggiornare gli URL di WordPress e del sito da HTTP a HTTPS.

Se state aggiungendo un certificato SSL ad un sito già esistente, è necessario impostare un reindirizzamento di WordPress da HTTP a HTTPS nel file .htaccess situato nella root del tuo sito web.

Non dimenticare di sostituire yoursite.com con il dominio vero e proprio del tuo sito web.

Come impostare HTTPS solo su pagine specifiche del proprio sito WordPress

Ora, se per qualche motivo vuoi aggiungere HTTPS e SSL solo in alcune pagine specifiche del tuo sito, allora avrai bisogno di un plugin deniminato WordPress HTTPS (SSL).

La prima cosa da fare è installare e attivare il plugin nel proprio sito web WordPress. Questo plugin non viene aggiornato da un po’ di tempo, ma funziona correttamente ed è sicuro da utilizzare.

Al momento dell’attivazione, il plugin aggiungerà una nuova voce di menu denominata HTTPS nell’amministratore di WordPress. Puoi cliccare su di esso per visitare la pagina delle impostazioni del plugin.

  • La prima opzione della pagina delle impostazioni richiede di inserire l’host SSL. Solitamente qui va inserito il nome dominio del tuo sito, ma se si utilizza un certificato SSL condiviso fornito dal proprio host web, è necessario inserire le informazioni dell’host che hanno fornito anziché il nome del dominio.
  • La seconda voce viene utilizzata per imporre il certificato SSL e HTTPS su tutte le pagine dell’area amministratore. Controllare che la casella sia spuntata se si desidera che tutto il traffico verso l’area di amministrazione di WordPress sia sicura.
  • L’opzione successiva è quella di utilizzare HTTPS e SSL esclusivamente su alcune pagine del sito. Controllare che questa casella sia spuntata solo se si vuole attivare la protezione HTTPS sulle pagine in cui è stata selezionata l’opzione forza SSL. Tutto il traffico delle altre pagine andrà con l’URL HTTP classico.

Fai clic sul pulsante Salva per attivare le modifiche alle impostazioni del plugin.

Se si desidera utilizzare HTTPS solo per pagine specifiche, è necessario modificare quelle pagine e verificare che la casella forza SSL sia spuntata.

Una volta fatto, controlla le pagine del sito web per assicurare che tu abbia HTTPS attivo in tutte le pagine corrette. Per farlo basta visitare la pagina interessata e controllare la voce aggiunta da Google a sinistra del dominio, se le pagine hanno tutte la luce verde allora il certificato è stato attivato correttamente e il tuo sito è etichettato come sicuro.

Conclusioni

Speriamo che questo articolo ti sia stato di aiuto nel chiarire i tuoi dubbi riguardo l’utilizzo di un certificato di protezione HTTPS e SSL sul tuo sito web fatto con WordPress e che ti abbia aiutato nell’attivazione.

Approfondisci qui per farti una idea sulle ragione per cui è importante avere un sito WordPress e relativo hosting a pagamento.

Oppure ti interessa vedere quali sono i plugin di WordPress indispensabili in un sito web aziendale? Approfondisci!

Articoli recenti

Vetrina online con schede prodotto in cinque lingue

Vetrina online con schede prodotto in cinque lingue, L'obiettivo: Ram Srl è un'azienda specializzata nella…

15 Dicembre 2024

EMILIA-ROMAGNA – Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I. – 2024

Richiedi informazioni EMILIA-ROMAGNA – Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I.…

19 Novembre 2024

LAZIO – Voucher Digitalizzazione PMI – CNA E COMUNE

Richiedi informazioni LAZIO - Voucher Digitalizzazione PMI - CNA e Comune La Regione Lazio annuncia…

19 Novembre 2024

SALERNO – Bando Voucher Digitali i4.0 – Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024

Richiedi informazioni SALERNO – Bando Voucher Digitali i4.0 – Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024…

18 Novembre 2024

Portale bilingue e integrazione Google Reviews

Portale bilingue e integrazione Google Reviews, L'obiettivo: Camping Tiglio è un campeggio situato a Lugana…

8 Novembre 2024

MODENA – Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2024

Richiedi informazioni MODENA - Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2024 La Camera di Commercio…

5 Novembre 2024