La realizzazione di siti web ormai è una realtà sempre più presente anche in piccole città come Malo. Per le aziende del nostro territorio questo passo avanti verso la tecnologia del web diventa cruciale. Non solo perchè permette una maggiore visibilità, che normalmente offline difficilmente si può raggiungere, ma anche per creare un legame con gli utenti che visitano il sito web.
Non tutti però sono propensi a realizzare o farsi realizzare il proprio sito web. Magari per innocente impreparazione sull’argomento o per paura di spendere e poi non comprendere l’entità del lavoro, spesso, ancora molti limitano così le proprie potenzialità che il web potrebbe fornirgli.
Partendo da questo presupposto possiamo delineare un esempio pratico che caratterizza le potenzialità di un sito web, in questo caso di Malo. L’esempio che prenderemo in considerazione è il sito internet del centro chinesiologico di Elena Manea situato nel centro sport e benessere Molinetto di Malo (VI).
Il sito nasce dal desiderio di rendere noto il luogo che permette quasi una rinascita della persona non solo a livello mentale ma soprattutto fisico.
Qui entrano in gioco le web agency o le agenzie di comunicazione.
Il loro compito è quello di sviluppare la mediazione tra aziende e utenti sul web e quindi di aumentare la notorietà dei brand. Per raggiungere un maggior numero di potenziali clienti e invogliarli a scegliere il nostro sito piuttosto che un altro, è necessario seguire alcune regole base. Tra questi ricordiamo la chiarezza del messaggio che si vuol far percepire agli utenti dela nostra attività lavorativa.
Come procedere? Riprendiamo l’esempio del sito del centro chinesiologico di Malo e seguiamo passo passo le voci più importanti per un portale aziendaledi successo.
Nella realizzazione di questo sito web si è ritenuto opportuno impostare la pagina principale in modo adeguato e coerente con la realtà. È facile farsi abbagliare dalla facilità con cui si possono inserire informazioni di ogni genere. Non per questo però risulta corretto elencare servizi e prodotti che l’azienda o l’attività nemmeno produce o lavora. Si potrebbe tradurre in un totale fallimento una volta che il cliente si renderà conto delle false informazioni ricevute. Quindi cercate sempre di inserire dati chiari, semplici e che risultino il più veritiero e completo possibile.
Nella parte sovrastante scorrono alcune frasi pronunciate da alcuni importanti intellettuali e filosofi, collegate a svariate foto che ritraggono persone di differenti età che praticano la chinesiologia. Ora che stiamo scrivendo questo articolo sicuramente le tecnologie e la qualità dei siti sarà migliorata. Perciò se volete prendere esempio da un altro sito più recente vi consigliamo di dare un’occhiata ai nostri ultimi lavori.
Solo dopo aver reso noto di che cosa si occupa e perchè la nostra attività potrebbe essere un valore aggiunto per l’utente, si possono aggiungere degli approfondimenti. Nel caso del sito preso in esame, vengono rese note alcune informazioni riguardo gli studi della dottoressa Manea. Finita la lettura degli approfondimenti è possibile contattarla all’istante e godere dei benefici di questa terapia immediatamente.
Spesso presa sottogamba, la sezione relativa alla struttura lavorativa potrebbe essere un forte incetivo per la scelta finale dell’utente. In quest’area del sito web di chinesiologia di Malo sono state rese pubbliche le informazioni riguardanti gli attrezzi utilizzati durante gli esercizi. Inoltre è stata riservata particolare attenzione al pancafit, l’attrezzo in grado di dare libertà e benessere al corpo. Un messaggio efficace è un messaggio che da enfasi al prodotto o servizio che maggiormente vi distingue dai competitors.
Interessante nel nostro caso è la sezione “principi e metodi: anamnesi e analisi posturale”. In essa vengono descritte le procedure che si intraprendono, necessarie affinchè il risultato degli esercizi sia eccellente. Il nostro focus dovrà si concentrarsi sulla chiarezza del messaggio che vorremmo rendere noto, ma in parte è bene anche dare la possibilità di trovare informazioni utili e materiale gratuito da scaricare per invogliare l’utente a restare sul nostro sito ed eventualmente scegliere i nosri servizi.
Molti voti sono stati dati al sito web della Deroma, azienda di Malo che vanta molti anni nella produzione di vasi e terracotte di cui è leader nel settore.
Ed ovviamente, questi buoni risultati li dobbiamo rendere anche agli webmaster che hanno sviluppato il sito.
Andiamo ad analizzare il sito web dei musei dell’alto vicentino. Esso rappresenta un esempio intelligente di promozione culturale dei musei del nostro territorio ben strutturata.
Una sequenza di immagini ci porta alla riscoperta di tradizioni, monumenti, opere d’arte che appartengono ormai al passato.
Vicino allo spazio riservato alle news dei musei presente nella pagina principale del sito internet, si trovano tutte le informazione riguardanti gli eventi che avranno luogo durante tutto l’autunno. E questo è possibile verificarlo per i più dei 40 musei presenti nell’alto vicentino.
Una sezione è dedicata al suggerimento di alcuni itinerari storici da percorrere, i quali possono essere scelti in base ai temi che ciascuno preferisce: natura, scienza e archeologia.
Per chi desiderasse prenotare una visita o mettersi in contatto con i musei dell’alto vicentino, è stato dedicato uno spazio apposito per le informazioni di contatto. In essa è possibile visualizzare una mappa della zona in cui sono indicati i diversi musei nel teritorio ed un calendario degli eventi.
Un servizio notevole che viene offerto dai musei è anche quello informativo e di descrizione dei comuni protagonisti di questa rete di pinacoteche.
Nel sito web dei musei è possibile anche scoprire com’è nata l’idea di unire in un’unica rete i musei dell’alto vicentino che risale al 2001.
Dal lontano 2001 la rete museale si è ingrandita ed oggi comprende 15 Amministrazioni in particolar modo 30 musei, varie collezioni e giardini ma soprattutto c’è la possibilità di partecipare a laboratori con finalità didattiche.
Vetrina online con schede prodotto in cinque lingue, L'obiettivo: Ram Srl è un'azienda specializzata nella…
Richiedi informazioni EMILIA-ROMAGNA – Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I.…
Richiedi informazioni LAZIO - Voucher Digitalizzazione PMI - CNA e Comune La Regione Lazio annuncia…
Richiedi informazioni SALERNO – Bando Voucher Digitali i4.0 – Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024…
Portale bilingue e integrazione Google Reviews, L'obiettivo: Camping Tiglio è un campeggio situato a Lugana…
Richiedi informazioni MODENA - Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2024 La Camera di Commercio…