Per posizionamento di un sito s’intende la posizione organica occupata da un sito web durante la ricerca sui motori di ricerca (Google, Bing, Yahoo). In genere, i risultati disponibili su ogni pagina sono all’incirca una decina.
Per le aziende è importante posizionarsi il più possibile tra i primi risultati per poter essere visibili agli utenti che in quel momento stanno effettuando una determinata ricerca.
Per questo è fondamentale migliorare e aumentare il posizionamento del proprio sito applicando tutte quelle tecniche e modifiche che consentono di apparire tra le prime posizioni organiche nei motori di ricerca.
I principali motori di ricerca, Google in primis, hanno dettato sempre più regole specifiche per un buon posizionamento senza le quali qualsiasi sito internet sarebbe stato penalizzato. Ma come fare per ottenere un buon posizionamento naturale sui motori di ricerca? La risposta è: la SEO (Search Engine Optimization)!
La SEO è una strategia che racchiude tutte quelle tecniche on-site e off-site, che hanno l’obiettivo di migliorare e aumentare il posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca.
Per prima cosa, se sul proprio sito, non è stata mai eseguita una strategia SEO, è necessario svolgere una SEO audit, ovvero un’analisi approfondita sulle problematiche e sui motivi che non permettono al sito di posizionarsi tra le prime posizioni dei motori di ricerca.
Dobbiamo sempre tener presente che lo scopo di un buon posizionamento è quello di offrire i migliori risultati ottenuti dalla ricerca dell’utente tramite una determinata parola chiave. I problemi che possono insorgere e impedire un ranking elevato sono diversi:
Per far sì che la strategia SEO funzioni è necessario anche analizzare e selezionare le keywords per le quali posizionarsi. Le parole chiavi devono rispondere a delle caratteristiche principali:
Risolti i problemi tecnici e analizzate le keywords si può passare a dare nuova struttura al sito web, che sarà organizzata in maniera strategica e non più casuale. Innanzitutto, l’alberatura del sito dovrà essere:
Nella realizzazione delle pagine deve essere sempre presente la keyword principale: nei meta tag e nei contenuti, sia testuali che multimediali. Attenzione però a non cadere nella over-optimization: un uso eccessivo delle keywords non consente una lettura scorrevole, ma soprattutto insospettisce i motori di ricerca.
Adesso che la struttura del sito è pronta con le parole chiavi principali, non resta che pensare alla ottimizzazione dei contenuti dal lato SEO, il cosiddetto content marketing! Di vitale importanza sono i contenuti inseriti su ogni pagina e sezione del sito. I testi devono essere:
Oltre a riempire le pagine di categorie e sottocategorie si può introdurre il blog, una sezione molto dinamica che viene arricchita con news, promozioni, etc. L’obiettivo del blog è quello di posizionare in maniera organica il sito, ottenendo maggiore visibilità sui motori di ricerca, e di educare e informare gli utenti, avvicinandoli alla propria attività. In questo caso è fondamentale creare un piano editoriale completo ed efficace per la propria attività di blogging.
Ricevere backlink, ovvero acquisire collegamenti spontanei da altri siti, vuol dire rendere più credibile il sito agli occhi del motore di ricerca. Il dominio del sito che offre il suo collegamento deve essere però coerente con i contenuti del proprio site web, difficilmente i link di ingresso risulteranno verosimili per i motori di ricerca. Inoltre, il sito da cui proviene il link deve essere considerato anch’esso attendibile e che non abbia subito alcun tipo di penalizzazione.
Con un buon posizionamento del sito sui motori di ricerca sarà possibile attirare nuovi clienti e nuove opportunità commerciali. Se non sai da dove iniziare rivolgiti alla nostra web agency Evisole. Siamo qui per far crescere il tuo progetto!
Vetrina online con schede prodotto in cinque lingue, L'obiettivo: Ram Srl è un'azienda specializzata nella…
Richiedi informazioni EMILIA-ROMAGNA – Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I.…
Richiedi informazioni LAZIO - Voucher Digitalizzazione PMI - CNA e Comune La Regione Lazio annuncia…
Richiedi informazioni SALERNO – Bando Voucher Digitali i4.0 – Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024…
Portale bilingue e integrazione Google Reviews, L'obiettivo: Camping Tiglio è un campeggio situato a Lugana…
Richiedi informazioni MODENA - Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2024 La Camera di Commercio…