Il primo passo per migliorare il posizionamento del proprio sito web è la qualità. Qualità intesa non solo come mero aspetto estetico, ma anche contenutistico. Sicuramente avere un prodotto o un servizio di nicchia è ancora più essenziale per aggiudicarsi le prime posizioni.
In molte città presenti nella provincia di Vicenza c’è la forte necessità di far conoscere il proprio sito web.
Invece, ancora oggi molte aziende adottano le solite strategie di marketing offline: foglietti informativi, furgoncini pubblicitari, cartelli lato strada, eventi e molto altro. Il che può essere un ottimo strumento per iniziare per avere maggior visibilità, ma il vero salto di qualità lo si raggiunge anche grazie alla promozione via internet.
Come si può raggiungere quindi un maggior numero di potenziali clienti?
Proprio per questo motivo è bene focalizzarsi sulle tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca, conosciute semplicemente con l’acronimo SEO.
SEO (Search Engine Optimization)
Quando si ricorre ad un motore di ricerca per cercare un servizio/prodotto, il nostro sito web dovrebbe essere tra le prime posizioni della pagina dei risultati. Per quanto facile possa sembrare questo concetto, purtroppo così semplice non è. I motori di ricerca utilizzano un loro “algoritmo” per offrire posizioni migliori ai siti web che considera importanti.
La SEO consiste nell’utilizzo di più tecniche atte al miglioramento tecnico delle pagine web con l’obiettivo di aumentare la visibilità regolarizzata dall’algoritmo. Per “scalare” le prime posizioni dei risultati nei motori di ricerca, in questo caso di Google, esistono anche altri metodi a pagamento. Se vuoi approfondire l’argomento del posizionamento attraverso strategie a pagamento ti invitiamo a leggere “Come farsi notare, campagne Google AdWords e non solo“.
Per ora restiamo sul tema del posizionamento dei siti attraverso la SEO. Come iniziare? Il secondo passo sarà quello di studiare a fondo i nostri competitors, ovvero tutte le aziende che risultano in prima posizione per quanto riguarda elementi molto vicini alla nostra realtà aziendale. Per farlo è necessario munirsi di pazienza e confrontare i dati su:
Lo staff di Evisole è specializzato nel realizzare siti web e posizionarli nei primi posti dei motori di ricerca. Per questo motivo vogliamo fornirvi alcuni consigli per garantire il successo del vostro sito internet.
Il monitoraggio del sito è fondamentale. Con questo vogliamo spingervi a tenere sotto controllo il numero di utenti che ogni giorno entra e visita il vostro sito internet. Non solo numeri ma dovreste interessarvi sulle parole più utilizzate per trovare la vostra pagina web attraverso i motori di ricerca. Le parole chiave sono utili per il posizionamento sui motori di ricerca, perciò inserite keywords adeguate nei vostri articoli e nelle immagini. Per ricercare questi dati accedete alla vostra Google Search Console e studiate una strategia efficace.
Create link all’interno delle pagine che possano linkare ad altre importanti pagine del vostro sito internet. Attraverso questa tecnica si darà agli utenti ulteriori informazioni utili ad un particolare argomento aumentando di conseguenza il tempo di permanenza nel sito. In ogni caso non esagerare con i link, pensa infatti alla realizzazione di una pagina internet non invasiva e caotica, ma accattivante e di valore.
Aggiungete una sitemap (mappa del sito), ovvero una sezione che riporti tutte le pagine che compongono il vostro sito. Questo favorirà agli utenti una ricerca dei contenuti più facile in vista di siti particolarmente corposi.
Esistono 2 tipologie di mappe:
Implementarle entrambe sarà sicuramente un’azione SEO di grande valore.
Il contenuto delle pagine dev’essere fresco e costantemente aggiornato. Regole fondamentali per attirare utenti e motori di ricerca verso il nostro sito. Il modo migliore per inserire contenuti nuovi, con una certa frequenza oltre che di valore per un’utenza maggiore è quello di integrare una sezione blog al sito. Il blog è un ottimo modo per raggiungere i vostri visitatori e creare maggiori opportunità di collegamento interno ed esterno.
Indirettamente il design migliora la user experience dei visitatori nel vostro sito. Di conseguenza i complessi algoritmi dei motori di ricerca comprendono che gli utenti percepiscono il sito come facile da utilizzare. Questo si traduce nella “premiazione” del nostro sito permettendogli di scalare le posizioni nelle ricerche.
Un sito internet deve quindi essere soprattutto progettato per fornire informazioni utili nel più semplice e diretto dei modi. Un layout piacevole e facile da usare dovrebbe soprattutto dividere le informazioni attraverso una struttura di facile navigazione.
La buona progettazione grafica del sito web può convincere i visitatori a dargli un’occhiata più da vicino, ma non catturerà davvero se il contenuto non è utile e ben organizzato. Altri aspetti da tenere d’occhio sono:
Vetrina online con schede prodotto in cinque lingue, L'obiettivo: Ram Srl è un'azienda specializzata nella…
Richiedi informazioni EMILIA-ROMAGNA – Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I.…
Richiedi informazioni LAZIO - Voucher Digitalizzazione PMI - CNA e Comune La Regione Lazio annuncia…
Richiedi informazioni SALERNO – Bando Voucher Digitali i4.0 – Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024…
Portale bilingue e integrazione Google Reviews, L'obiettivo: Camping Tiglio è un campeggio situato a Lugana…
Richiedi informazioni MODENA - Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2024 La Camera di Commercio…