Essere partner MailChimp ha i suoi vantaggi: primo, perché è uno dei software di gestione e raccolta mail più importanti al mondo; secondo, perché in un’era tutta digitale l’email marketing rappresenta uno degli strumenti più efficaci per raggiungere prima i risultati.
Tutte le aziende, che desiderano far crescere il proprio business in modo semplice e personalizzabile, hanno bisogno di una strategia di email marketing efficiente. Vuoi capire perché? Andiamo prima a scoprire come funziona MailChimp e a cosa serve, per poi conoscere quali sono le principali strategie di email marketing.
MailChimp è una piattaforma di email marketing per la progettazione, l’invio e il salvataggio delle mail.
Nata nel 2001 da un’idea di Ben Chestnut e Dan Kurzius, oggi conta più di 20 milioni di utenti in tutto il mondo e si è affermato come leader nel settore.
Si tratta di uno strumento semplice, affidabile e innovativo che aiuta a ottimizzare il proprio lavoro.
Oltre alla possibilità di poter usufruire della versione gratuita, permette di:
Essere partner MailChimp comporta anche altri vantaggi. Oltre ad essere aggiornati sulle novità della piattaforma di mailing e a raggiungere l’audience desiderata, offre l’opportunità di realizzare strategie di comunicazione efficaci e vincenti.
Senza dubbio l’email marketing è una delle tattiche di mercato nonché uno degli strumenti per la comunicazione digitale ad impatto immediato. È risaputo infatti che un piano marketing ben strutturato e ottimizzato può potenziare il proprio business aziendale e aumentare la cerchia dei clienti.
Tra le ultime novità all’avanguardia che riguardano MailChimp rientrano anche:
Nell’email marketing la newsletter rappresenta una strategia di web marketing utilizzata dalle aziende come fonte di traffico. Per ricevere le newsletter bisogna essere iscritti al servizio che a sua volta deve essere autorizzato dall’utente nel rispetto della normativa sulla privacy e del GDPR. Il database dei contatti ha un valore inestimabile per ogni azienda. Le prime newsletter nascono come bollettini cartacei: oggi vengono inviate in forma digitale e danno vita a servizi gratuiti e a pagamento.
Esiste una netta differenza tra newsletter e DEM, a seconda dello scopo dell’invio. La DEM (Direct Email Marketing) ha finalità puramente commerciali. In altre parole: comprende tutte quelle strategie per creare e inviare comunicazioni via mail con lo scopo di aumentare le relazioni tra audience e brand. La newsletter, invece, è incentrata sull’informazione, ovvero contenuti utili su uno specifico argomento che vengono pubblicati a cadenza prestabilita.
Perché una email sia efficace c’è bisogno di elementi tecnici che combinati tra loro siano in grado di costruire un messaggio che abbia il potere persuasivo e che attiri l’attenzione dei destinatari.
I testi delle newsletter devono essere ben strutturati, chiari e semplici, con un tone of voice (TOV) coerente, in modo da far emergere l’identità del brand e catturare l’attenzione dei lettori.
Inoltre, esistono diversi tipi di newsletter:
Se cerchi dei professionisti per le tue campagne di email marketing, contatta Evisole per un preventivo gratuito!
La nostra web agency di Vicenza, oltre a essere partner MailChimp, sarà sempre pronta ad assisterti nella realizzazione di una campagna efficace che rispecchi le esigenze della tua azienda.
Vetrina online con schede prodotto in cinque lingue, L'obiettivo: Ram Srl è un'azienda specializzata nella…
Richiedi informazioni EMILIA-ROMAGNA – Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I.…
Richiedi informazioni LAZIO - Voucher Digitalizzazione PMI - CNA e Comune La Regione Lazio annuncia…
Richiedi informazioni SALERNO – Bando Voucher Digitali i4.0 – Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024…
Portale bilingue e integrazione Google Reviews, L'obiettivo: Camping Tiglio è un campeggio situato a Lugana…
Richiedi informazioni MODENA - Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2024 La Camera di Commercio…