E di mettere una località nella domanda di ricerca? Scrivendo sullo spazio di ricerca di Google un’attività ed un luogo geografico (es: ottico Vicenza) uscirà, invece della classica serp di risultati, una mappa di Google Maps accompagnata da alcune proposte, evidenziate con foto e descrizione.
Ovviamente Google non sceglie le attività da evidenziare in modo casuale ma le decide in base alla qualità delle informazioni che ognuna propone online.
Le strategie ed attività che ti permetteranno di comparire tra i primi risultati della ricerca geolocalizzata si raggruppano sotto il termine di Local SEO e, come la SEO classica, si compone di diversi fattori.
Sfruttare le prime posizioni nelle ricerche geolocalizzate significa farsi trovare dagli utenti che stanno cercando la tua offerta relativa a quel quartiere, a quel paese o in quella zona. Significa creare già una prima connessione con il pubblico di riferimento e trasformarlo in clienti.
Molto più semplicemente lavorare sulla Local SEO assicura l’aumento delle possibilità di trovarsi in cima ai risultati di ricerca per le local research ed avere maggiori probabilità di ricevere nuovi click.
Gli utenti che poi cliccheranno sul tuo sito o pagina web di riferimento sono clienti che si trovano già avanti rispetto al processo di acquisto poiché precedentemente targetizzati per localizzazione. Anche se non cliccheranno sul tuo sito, ti avranno visto ed avranno effettuato un ulteriore passo verso la conoscenza della tua attività.
Interpretare la domanda locale e dare una risposta adeguata potrebbe essere fondamentale per sbaragliare la concorrenza e far decollare le vendite.
Sicuramente la Local SEO va curato sotto diversi aspetti. Il primo è quello del prestare attenzione alla completezza di Google My Business. Insieme dovrà esserci una pagina Facebook ben curata ed un sito web di supporto che sia necessariamente mobile friendly.
La maggior parte delle ricerche avviene tramite dispositivo mobile e l’utente che fa una ricerca localizzata da mobile ha un intento d’acquisto elevato: non puoi presentarti in maniera poco comprensibile solo perchè il tuo sito è vecchio e non mobile friendly.
Se non hai un sito adeguato contattaci, siamo specializzati nella creazione di siti online.
Più del 65% degli utenti afferma di acquistare molto più facilmente da chi ha un sito web rispetto ad un’attività che ne è priva.
La corrispondenza esatta tra la richiesta dell’utente e la risposta aziendale sul web è fondamentale per il posizionamento sui motori di ricerca.
Nel 2014 Google integra la ricerca di Google con Google Maps come strumento per la ricerca, selezione e promozione di attività professionali.
Ottimizzare Google My Business permette di aumentare il traffico verso il tuo sito o di aumentare i clienti nel luogo permettendo un tasso di conversione decisamente più alto.
È lo strumento che permette alle aziende di inserirsi ed apparire tra le selezioni che Google propone accompagnate dalla mappa della zona interessata. Tale selezione mostra dettagli, fotografie e recensioni, assieme a numero di telefono, orari ed indicazioni stradali. Altro non è che la panoramica di proposte che Google mostra accanto al riquadro di Maps qualora nella query dell’utente sia presente una termine che indichi una località.
Per completare in maniera esaustiva il profilo aziendale di Google My Business è necessario innanzi tutto crearsi un profilo su Google.
Sarà successivamente importante inserire con cadenza regolare dei post o degli articoli che vadano dalle 100 alle 300 parole al massimo. Questo permetterà al potenziale cliente di acquisire fiducia verso la tua attività e darà nuovo contenuto a Google da indicizzare ed aggiornare.
Infine dare il giusto peso e rispondere alle recensioni è un punto a favore dell’attività.
Secondo i consumatori infatti, chi risponde alle recensioni è visto come molto più affidabile rispetto a chi invece non comunica direttamente sul web.
Importante ricordare che in questa fase del processo di acquisto i clienti sono pronti a mettersi in contatto con te ed a conoscerti direttamente attraverso i canali più semplici che gli sono a disposizione (chiamate, messaggi). Fatti trovare pronto!
Ti serve qualcuno che si occupi di curare la tua posizione sulle ricerche localizzate? Contattaci.
Vetrina online con schede prodotto in cinque lingue, L'obiettivo: Ram Srl è un'azienda specializzata nella…
Richiedi informazioni EMILIA-ROMAGNA – Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I.…
Richiedi informazioni LAZIO - Voucher Digitalizzazione PMI - CNA e Comune La Regione Lazio annuncia…
Richiedi informazioni SALERNO – Bando Voucher Digitali i4.0 – Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024…
Portale bilingue e integrazione Google Reviews, L'obiettivo: Camping Tiglio è un campeggio situato a Lugana…
Richiedi informazioni MODENA - Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2024 La Camera di Commercio…