La Casa dei Carraresi (è attiva la prenotazione via web al http://it.viadellaseta.waf.it/) è un punto di riferimento ormai irrinunciabile per il panorama culturale di Treviso (ma non solo di Treviso).
La Cina è stata la prima protagonista, poi sarà la volta dell’India.
Realizzare strategie di internazionalizzazione attiva non è facile, ma sembra che quella della cultura sia la strada più giusta.
La Fondazione Cassamarca di Treviso (molto attiva sul web a presentare le proprie iniziative e attività) ha affidato al curatore Adriano Màdaro il compito di realizzare un programma di altre quattro grandi esposizioni: tre sull’India dal 2012 e il 2015 e una sul Tibet nel 2015-2016. Da poco sono stati raggiunti gli accordi con le autorità museali di Lhasa e Nuova Delhi (sul web: http://www.nationalmuseumindia.gov.in/).
L’organizzazione delle Grandi Mostre di Casa dei Carraresi è affidata alla Sigillum di Treviso, la società che ha potuto realizzare le rassegne dedicate alla Nascita del Celeste Impero (2005-2006) e a Gengis Khan (2007-2008).
Vetrina online con schede prodotto in cinque lingue, L'obiettivo: Ram Srl è un'azienda specializzata nella…
Richiedi informazioni EMILIA-ROMAGNA – Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I.…
Richiedi informazioni LAZIO - Voucher Digitalizzazione PMI - CNA e Comune La Regione Lazio annuncia…
Richiedi informazioni SALERNO – Bando Voucher Digitali i4.0 – Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024…
Portale bilingue e integrazione Google Reviews, L'obiettivo: Camping Tiglio è un campeggio situato a Lugana…
Richiedi informazioni MODENA - Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2024 La Camera di Commercio…