Fare un E-Commerce è sempre una sfida affascinante.
Per un sito Ecommerce il visual design rappresenta qualcosa di più di un’interfaccia carina. La creatività grafica deve integrarsi con gli obiettivi strategici del sito e con le implicazioni funzionali/tecnologiche. Ma anche l’usabilità è una delle proprietà che concorrono a definirne la qualità di un sito. Non dimentichiamo però anche la funzionalità, l’affidabilità, l’efficienza, la manutenibilità, la portabilità. Come si fa a costruire un Ecommerce tenedo conto di tutti questi fattori senza diventare matti?
Quali sono? Eccole:
1. Il contesto (Context), ovvero l’aspetto grafico e la struttura
2. I contenuti (Content), i testi, le immagini, i suoni e i video
3. La comunità (Community), intesa come tutte le funzionalità che favoriscono la comunicazione fra gli utenti
4. La customizzazione (Customization), ossia il processo tramite cui si fornisce un prodotto realizzato su misura per un cliente
5. La comunicazione (Communication), l’efficacia nell’attivare comunicazioni dall’impresa all’utente, dall’utente all’impresa o bidirezionali
6. La connessione (Connection), ovvero il livello di collegamento ad altri siti
7. Il commercio (Commerce), ossia la capacità di attivare transazioni commerciali.
Siete d’accordo?
Ad oggi, la richiesta da parte delle aziende di aprire un portale E-Commerce, è sempre più frequente. Un sito Ecommerce potrebbe dare una svolta alla vostra attività, a patto che non pretendiate che tutto sia fatto e pronto in tempi brevissimi. Il mondo del web marketing è in continua evoluzione, ed è proprio per questo che servono continui miglioramenti. In generale un sito deve essere “nutrito” costantemente con contenuti di qualità, innovativi e interessanti per gli utenti.
Ecco cosa deve avere un sito E-Commerce ben organizzato:
Avere un sito responsive, al giorno d’oggi, è indispensabile. Per Responsive Web Design si intende quanto un sito è adattabile ai dispositivi mobile. Avere un sito web dal layout “statico” non è più così conveniente: la maggior parte delle persone, ad oggi, naviga in internet da tablet o smartphone e, non avere un sito che si adatta perfettamente a questi dispositivi, può comportare la perdita di diversi visitatori e quindi acquirenti. Per quanto riguarda l’attività di E-Commerce è il primo requisito da soddisfare.
Può sembrare banale, ma non lo è: un sito deve essere semplice e intuitivo. Nessuno ha voglia di perdere tempo a capire come comprare un prodotto. La fase di acquisto infatti, deve risultare facilmente comprensibile. Il tasto “aggiungi al carrello” ad esempio, dovrebbe essere di un colore ben visibile, diverso da tutti gli altri.
Proprio come in un negozio tradizionale, anche in un E-Commerce bisogna dare il giusto peso al rapporto umano. L’utente che acquista o ne avesse l’intenzione, potrebbe avere delle domande sui prodotti o servizi, o ancora potrebbe voler lasciare una recensione. Per questo motivo è necessario mettere in evidenza le FAQ e gli eventuali pulsanti di contatto.
Meglio presentare molteplici soluzioni di pagamento. Questo potrebbe convincere qualche cliente in più a finalizzare l’acquisto. Inoltre, aumenta il valore e la credibilità aziendale.
Rivolgersi a un’agenzia specializzata in web marketing e nella realizzazione di siti E-Commerce sarà sinonimo di sicurezza. Senza dimenticare il costante supporto che potreste avere da parte di esperti in web marketing e comunicazione. Quindi diffidate da neo guru del web marketing e contattate agenzie di fiducia o rischierete un flop totale.
POTRESTI ESSERE INTERESSATO ANCHE A: Evishop, l’ecommerce per le aziende a portata di mano
Semplicemente fai un’analisi dei risultati ottenuti.
E’ buona norma prendere dimestichezza con le statistiche. Potrai utilizzare quello fornito dal servizio di hosting, Google Analytics oppure altri che trovi nel web. Independientemente dal mezzo, occorre osservare due cose:
Partendo dai dati si calcola il rapporto di conversione. Con cambi opportuni e facendo un follow-up saremo capaci di aumentare il rapporto di conversione.
Occorre dare ad ogni pagina una funzione, considerando che ogni pagina del sito web ha una specifica funzione. Questa funzione può essere lavendita di un prodotto o servizio, la registrazione alla newsletter o la prenotazione di un appuntamento. Indipendentemente dalla funzione dobbiamo ricordarci di essere chiari sulla tipologia di azione attesa.
Occorre poi effettuare i cambi uno alla volta, per rendere effettivo l’aumento dei rapporti di conversione. La procedura consiste nell’eseguire la modifica e successivamente monitorarne gli effetti. Comparare i risultati con i dati precedenti e decidere se mantenere o meno le modifiche.
Molti siti web tentano di offrire tutto a tutti, ma l’unica cosa che ottengono è confusione. Nella programmazione delle modifiche al sito web, occorre prendere in considerazione una domanda: che cosa si cerca di realizzare con la pagina web? Che cosa si vuole far fare all’utente del nostro E-Commerce?
In base alle risposte date si ridisegnerà l’obiettivo del nostro negozio online per raggiungere il fine per il quale lo si è creato. Un consiglio che sentiamo di dare a molti e quello di realizzare interfacce semplici ed intuitive. Attraverso la semplicità si otterranno risultati effettivamente migliori.
Il progresso tecnologico ha influenzato le nostre abitudini quotidiane entrando prepotentemente nella nostra vita. Ormai basta uno smartphone per comprare con un “click” un prodotto, anche dall’altra parte del mondo.
Internazionalizzare la tua azienda significa quindi che chiunque abbia accesso ad internet, diventi un tuo potenziale cliente. Non solo le multinazionali vendono in tutto il mondo. Infatti sono numerose le piccole medie imprese anche di Vicenza, che grazie al web portano il proprio prodotto a migliaia di chilometri di distanza.
Un’altra ragione essenziale è che, grazie ad un sito E-Commerce, l’azienda riesce a vendere 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno. Economicamente parlando inoltre, iniziare un progetto di vendita in rete richiede dei costi contenuti, sia per la realizzazione e la gestione del negozio online, sia per la sua promozione.
Inoltre in termini di visibilità, si avrà un ritorno di immagine positivo, dovuto ad una clientela che diventa internazionale grazie al nuovo canale di vendita.
Rivolgersi a una web agency di Vicenza competente in materia, risulta la soluzione migliore per te e il tuo business. Non sempre si riesce a capire quale sia la scelta migliore da fare senza una consulenza. Ma come potrebbe esattamente aiutarti una web agency? Vediamolo insieme!
Si tratta di una società specializzata in servizi come:
Inoltre, se vuoi lanciare o consolidare la tua immagine in internet, rivolgersi a una buona web agency di Vicenza farebbe proprio al caso tuo. Scegliere la web agency giusta, però, non è una cosa banale: sono veramente tante quelle che ti promettono mari e monti in un solo mese. Niente di più sbagliato: se il tuo obiettivo è quello di apparire nelle prime posizioni dei motori di ricerca, ad esempio, allora dovrai attendere qualche mese. Un lavoro fatto bene, come la costruzione di un sito e-commerce, richiedere tempo e ricerche e nulla può essere fatto in un lampo.
Un sito E-Commerce deve avere alcune caratteristiche che sono fondamentali, come:
Noi di Evisole, web agency di Vicenza, ci occupiamo dal 2003 della costruzione di siti E-Commerce e di tutto ciò che concerne il web marketing.
Chiamaci subito per informazioni!
Vetrina online con schede prodotto in cinque lingue, L'obiettivo: Ram Srl è un'azienda specializzata nella…
Richiedi informazioni EMILIA-ROMAGNA – Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I.…
Richiedi informazioni LAZIO - Voucher Digitalizzazione PMI - CNA e Comune La Regione Lazio annuncia…
Richiedi informazioni SALERNO – Bando Voucher Digitali i4.0 – Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024…
Portale bilingue e integrazione Google Reviews, L'obiettivo: Camping Tiglio è un campeggio situato a Lugana…
Richiedi informazioni MODENA - Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2024 La Camera di Commercio…