La vendita online è diventata una delle opportunità più accessibili e redditizie per i commercianti di tutto il mondo.
Tra le piattaforme di e-commerce più popolari, Amazon si distingue come un gigante che offre una vasta gamma di possibilità per raggiungere un pubblico globale.
Se sei un imprenditore o un piccolo venditore che desidera espandere il proprio business online, la vendita su Amazon potrebbe essere la scelta perfetta per te.
Con milioni di clienti attivi e una presenza globale, Amazon offre un’enorme visibilità e accesso a un mercato potenzialmente illimitato.
Questa guida spiegherà come registrare un account venditore Amazon, al fine di vendere i propri prodotti nell’UE e nel Regno Unito.
Amazon richiede ai partner di vendita di fornire informazioni su se stessi sulla propria attività, per garantire un ambiente sicuro per tutti.
Attraverso la creazione di un account professionale, Amazon permette di registrarsi una sola volta e di aprire il proprio account in più marketplace nel mondo.
In caso si volesse vendere nei marketplace Amazon esteri, potrebbe essere necessario fornire ulteriori informazioni in base ai requisiti locali.
Per avviare il processo di registrazione visita il sito di Amazon Seller Central Italia e clicca su “Registrati”.
Per una corretta registrazione ad Amazon Seller Central sarà necessaria la seguente documentazione:
Occasionalmente, potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva, oltre a quella sopracitata.
Per avviare la procedura di iscrizione clicca su “Registrati” e poi su “Crea il tuo account Amazon”.
Durante tutte le fasi di registrazione, assicurati di inserire informazioni corrette e precise.
Passaggi da seguire.
Puoi scegliere se utilizzare il tuo profilo cliente oppure creare un nuovo account venditore Amazon con la tua email aziendale.
Dopo aver inserito queste informazioni, clicca su “Avanti” e inserisci il codice OTP che è stato inviato alla tua casella di posta elettronica, per poter verificare la email inserita.
Clicca poi su “Crea il tuo account Amazon”.
Entrambe queste informazioni le dovrai scegliere dai menù a tendina presenti.
Una selezione errata della tipologia dell’azienda influirà sullo stato del tuo account venditore.
Clicca quindi su “Accetta e continua” e sarà richiesto di inserire la ragione sociale della tua attività (nome legale con cui la tua attività è registrata presso l’ufficio governativo competente).
Assicurati che il nome inserito sia corretto perché non sarà più modificabile in futuro e clicca sulla spunta “Confermo che la sede e il tipo della attività sono corretti […]” per andare al passaggio successivo.
Il numero di iscrizione al registro delle imprese è l’identificatore univoco assegnato alla tua azienda, rilasciato dall’agenza governativa competente.
Dopo, inserisci correttamente l’indirizzo della sede principale dell’attività e metti una spunta su “Confermo che il mio indirizzo è corretto […]”.
Successivamente, dovrai inserire un numero di telefono valido e lo dovrai verificare attraverso un PIN inviato via SMS a quello stesso numero.
Poi, fornisci il nome della persona di riferimento principale, alla quale verranno concesse tutte le autorizzazioni per gestire l’account Seller Central.
Le informazioni fornite dovranno essere verificate attraverso un documento di identità e, in alcuni casi, un prova che certifichi l’indirizzo.
Le informazioni richieste sono:
In caso l’indirizzo di residenza sia diverso da quello mostrato clicca su “+ Aggiungi un altro indirizzo”.
Controlla di inserire correttamente l’indirizzo perché può essere oggetto di verifica.
Se la persona di riferimento principale è un beneficiario/rappresentante legale dell’azienda fai click sulle spunte dedicate.
Se l’azienda registrata è di proprietà di una società madre, sarà necessario fornire tutti i documenti relativi alle società madri interessate.
Infine clicca su “Conferma che sto agendo […]” e “Salva”.
Una volta completata la registrazione ti verrà addebitata mensilmente la quota di abbonamento per il piano di vendita professionale, pari a 39€ ma potrai effettuare il downgrade dell’account venditore Amazon in ogni momento, passando a “Piano venditore Individuale”, il quale non ha costi mensili.
Carte di credito accettate sono:
Aggiorna l’indirizzo di fatturazione in base ai dati della carta inserita.
Potrai inserire una nuova carta addebitabile in qualsiasi momento nella scheda “Impostazioni” del tuo account “Seller Central”. Una volta verificate le informazioni clicca su “Avanti”.
Inserisci il nome del negozio, che verrà poi mostrato nella pagina del tuo profilo venditore e sulle pagine prodotto degli articoli da te venduti.
Successivamente, dovrai rispondere a delle domande riguardanti il catalogo dei tuoi prodotti e infine fai click su “Avanti”.
Terminato questo passaggio, controlla nuovamente che tutte le informazioni inserite precedentemente siano valide e corrette.
Carica quindi il documento d’identità (o passaporto) della persona di riferimento principale e un documento risalente agli ultimi 180 giorni che provi l’indirizzo fornito dell’azienda.
Le prove di indirizzo valide sono:
L’immagine della documentazione fornita deve essere una foto o una scansione a colori, di alta qualità e non deve superare i 10MB. L’immagine non può essere uno screenshot. I formati supportati sono:
Per avviare il processo di verifica fai click su “Avanti”.
Verrai aggiornato attraverso una mail inviata all’indirizzo inserito in fase di registrazione.
Per semplificare il processo di verifica è prevista una video chiamata con un collaboratore Amazon. Durante la video chiamata assicurati di avere a portata di mano il documento d’identità (o passaporto) e la prova di indirizzo caricata.
Dopo essersi registrati correttamente ad Amazon Seller Central è opportuno capire bene la differenza tra account venditore Individuale e account venditore Professionale.
Questi due modelli di vendita offrono vantaggi e caratteristiche diverse che si adattano a diverse esigenze e obiettivi commerciali.
Il piano venditore Individuale è un’opzione adatta per i venditori con un basso volume di vendita o coloro che non hanno esigenze avanzate.
Questo piano di vendita offre funzionalità base di base ed essenziali per vendere sul marketplace Amazon.
Ecco alcune delle caratteristiche principali del Venditore Base:
Il piano venditore Professionale è adatto a venditori che hanno un volume di vendite significativo e che desiderano sfruttare le funzionalità avanzate offerte da Amazon per questo piano vendita.
Ecco alcune delle caratteristiche principali del Venditore Professionale:
Se è la prima volta che vendi su Amazon o hai un volume di vendite limitato, il piano vendita Base potrebbe essere una scelta adeguata.
D’altra parte, se desideri espandere il tuo business, offrire una vasta selezione di prodotti e usufruire di funzionalità avanzate, il piano vendita Professionale può offrire vantaggi significativi alla tua attività.
Ricorda che puoi sempre passare da un tipo di piano venditore all’altro in base all’evoluzione del tuo business e alle tue esigenze future.
Quando ci si trova nella pagina principale di Amazon Seller Central, nella parte in alto a sinistra della schermata è presente la lista delle funzionalità del proprio account venditore Amazon:
Nella parte superiore della schermata, troverai un menu a tendina per selezionare rapidamente il marketplace in cui si vuole operare.
La barra di ricerca consente di trovare assistenza tramite pagine di aiuto.
Sulla destra, troverai la sezione “Messaggi”, utile per ricevere messaggi e comunicare con i clienti.
Per visualizzare le impostazioni dell’account, vai alla pagina “Impostazioni” (rappresentata da un ingranaggio) nella stessa sezione.
In caso di necessità, puoi contattare l’assistenza di Amazon tramite il pulsante “Aiuto”, posizionato sia in basso a sinistra che in alto a destra della pagina.
Amazon mette a disposizione diverse modalità per contattare il supporto clienti.
Ecco le opzioni offerte da Amazon Seller Central per ottenere assistenza durante il percorso di vendita su Amazon:
Troverai i pulsanti “Aiuto” nella parte superiore destra e inferiore sinistra della schermata. Cliccando su di essi, sarai reindirizzato a una pagina dove potrai selezionare il marketplace dove necessiti assistenza e il tipo di problema tra diverse opzioni predefinite:
Successivamente, dovrai fornire ulteriori dettagli sul problema e ricevere assistenza tramite il Forum Venditori o contattando direttamente il supporto di Amazon.
Se il problema non è elencato, puoi descriverlo nella sezione “Il mio problema non è nell’elenco”.
Luogo virtuale di discussione tra venditori, dove puoi interagire con altri venditori e lo staff di supporto di Amazon.
Qui puoi trovare discussioni su vari problemi, condividere esperienze, porre domande e ricevere risposte dai membri della community.
Sezione con articoli ufficiali scritti da Amazon, che coprono una varietà estesa di argomenti legati alla vendita su Amazon.
Gli articoli forniscono informazioni dettagliate e pratiche, incluse linee guida operative e strategie di successo.
Amazon Seller University è una risorsa educativa fornita da Amazon ed è stato progettato per fornire formazione e supporto ai venditori, mettendo a loro disposizione le conoscenze e le competenze necessarie per avere successo nel commercio online su Amazon.
Inoltre, offre video dedicati che coprono una vasta gamma di argomenti e fornisce risorse di supporto come guide pratiche.
Vetrina online con schede prodotto in cinque lingue, L'obiettivo: Ram Srl è un'azienda specializzata nella…
Richiedi informazioni EMILIA-ROMAGNA – Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I.…
Richiedi informazioni LAZIO - Voucher Digitalizzazione PMI - CNA e Comune La Regione Lazio annuncia…
Richiedi informazioni SALERNO – Bando Voucher Digitali i4.0 – Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024…
Portale bilingue e integrazione Google Reviews, L'obiettivo: Camping Tiglio è un campeggio situato a Lugana…
Richiedi informazioni MODENA - Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2024 La Camera di Commercio…